PAGINE-PAGES

giovedì 21 agosto 2014

Presentando il nuovo Corso di disegno naturalistico a Ostia


A Settembre riprende il Corso "Conosci e illustra la natura del Litorale romano" con un programma rinnovato e lezioni-laboratorio, strutturate all'aperto e in sede, per approfondire la conoscenza delle specie e delle loro relazioni in natura.
Cioé?
L'immagine scelta per quest'anno è un'ape sul cisto rosa; l'impollinazione è un esempio perfetto di collaborazione pianta-animale.
Ancora: la metamorfosi del Macaone dipende dalle Ombrellifere di cui si nutre il bruco. In questo caso l'opportunismo è a senso unico perché alla pianta non ne viene alcun vantaggio.
E sono solo due esempi delle tante interrelazioni, affascinanti, che legano piante ed animali; poi ci sono quelle tra due piante, tra due specie animali, o più...
Venite a scoprirle ed a ricrearle , con i colori e le tecniche grafiche, al Corso. 
Per informazioni scrivete a conciflore@gmail.com , vi aspetto!



domenica 10 agosto 2014

Preparandomi a cominciare- Preparing to start


E' da tempo che il mio prossimo progetto Seychellese giace, in bianco e nero, sul tavolo: tre felci native, tra le quali due tessitori fiammanti (Foudia madascariensis).Qualche schizzo a colori qui e lì, ogni giorno un passo da formica.
Amo le felci e il loro dinamismo, anche l'arcaicità della pianta; i fody servono a spezzare il verde e fungere da fulcro per l'osservatore.
Quello che non voglio fare mi è chiaro: un acquerello descrittivo,o un lavoro decorativo e piatto. Molto più difficile è capire cosa voglio  ottenere...si chiama sperimentazione, ed è un processo di ricerca interiore, sui miei mezzi espressivi, che desidero crescano attraverso questo e i prossimi lavori. Per questo, ho comprato 4 fogli, sapendo che 3 ne butterò via, probabilmente. Essendo anche di formato grandino, mi aspetta una ricerca impegnativa; ma faccio mio il consiglio di una diciassettenne, amica di mia nipote, che con grande semplicità, quando ho accennato al mio progetto di questi giorni, mi ha augurato: " Divertiti!" Grazie, lo farò!

My next Seychelles project has been sitting on my desk for a long time, in black and white, adding little color sketches and studies day by day. Three native ferns and a couple of  Foudia madascariensis, a dynamic composition with a prevalence of greens that I have to master.
I know what I don't want to obtain: a traditional nature art work, or a decorative, flat one. Harder to say what I want to convey...i need to experiment and grow in my expressive language, experimenting, and I know that 3 out of the 4 sheets of paper I bought might be in the bin soon...but I will follow a 17-year-old advice when I talked of my project: "Have fun!" That's the idea!